CHI SIAMO
La Nuova Rotta: “un club per viaggiatori”
Quindi non solo un’agenzia di viaggi, giovane ed informale, che offre alla clientela più esigente destinazioni esclusive ed un’assistenza
personalizzata, ma anche un luogo di incontro e scambio di esperienze di viaggio. È facilmente accessibile alla clientela dell’EUR, del Torrino, di Mezzocammino e di Mostacciano.

La Nuova Rotta è un’agenzia giovane e dinamica in grado di offrirvi soluzioni personalizzate per le vostre vacanze. Dalle personali esperienze di viaggio in molti paesi del mondo abbiamo tratto informazioni e soluzioni che permettano di trasformare il turista in viaggiatore. Accompagnarvi nell’esplorazione di nuovi luoghi e nuove culture, mantenendo sempre uno standard di confort elevato, è la mission de La Nuova Rotta. Possiamo proporre anche periodi di semplice relax e svago per coloro che hanno solo necessità di riposo, offrendo destinazioni di grande fascino ma che risultino sicure in questo momento di turbolenza geopolitica.
Vi offriamo un’ampia scelta di vacanze:
- Crociere
- Viaggi di avventura
- Viaggi di nozze
- Resort, villaggi e spa
- Capitali del mondo
- Musica e divertimento
- Week-end in luoghi unici
- Viaggi personalizzati
…e naturalmente biglietteria aerea e ferroviaria, noleggio auto.
DOVE IL PROSSIMO VIAGGIO?
La Nuova Rotta vi guiderà nella scelta della prossima destinazione, che sia una crociera o un trekking, che sia un resort su una spiaggia da sogno o un’arrampicata in montagna, la nostra scelta sarà irresistibile.

Resort SPA Villaggi
Dondolarsi su di un’amaca dopo avere fatto snorkelling in un mare di smeraldo o affidarvi a mani sapienti che vi cospargeranno di essenze benefiche? Anche tutte e due le cose sono possibili!

Movida
Allegria, musica, notti che non finiscono mai ma che iniziano con le braccia alzate a salutare il sole al tramonto. Notti piene di luci e colore, luccicanti, sempre diverse, sempre piene di note e di ritmo.
Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo.
Di confini non ne ho mai visto uno. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.
Tutto considerato, ci sono due specie di uomini nel mondo: quelli che restano a casa loro e gli altri.
Qual è il vero significato della parola viaggiare? Cambiare località? Assolutamente no! Viaggiare è cambiare opinioni e pregiudizi.
La via più breve per giungere a se stessi gira intorno al mondo.
Un buon viaggiatore non dovrebbe esibirsi affermare, spiegare, ma tacere, ascoltare e comprendere.
Sembra esserci nell’uomo, come negli uccelli, un bisogno di migrazione, una vitale necessità di sentirsi altrove.
Il vero domicilio dell’uomo non è una casa ma la strada, e la vita stessa è un viaggio da fare a piedi.
Viaggiare deve comportare il sacrificio di un programma ordinario a favore del caso, la rinuncia del quotidiano per lo straordinario, deve essere una ristrutturazione assolutamente personale alle nostre convinzioni.
Credo che in futuro, ovunque mi trovi al mondo, mi chiederò se a Ngong piove.
Lentamente muore chi non viaggia,
chi non legge,
chi non ascolta musica,
chi non trova grazia in se stesso.
Accade durante i viaggi: un solo mese sembra più lungo di quattro mesi trascorsi a casa.
I viaggi? Sono la nostra personalissima galleria d’arte… I viaggi sono i quadri della nostra vita.
Il viaggiare è fatale ai pregiudizi, ai bigottismi e alle menti ristrette.
il viaggio non solo allarga la mente, le dà forma
L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso.
Non dirmi quanti anni hai, o quanto sei educato e colto, dimmi dove hai viaggiato e che cosa sai.
Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone.
Come sempre suole accadere in un lungo viaggio, alle prime due o tre stazioni l’immaginazione resta ferma nel luogo di dove sei partito, e poi d’un tratto, col primo mattino incontrato per via, si volge verso la meta del viaggio e ormai costruisce là i castelli dell’avvenire.
– Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt’e due gli occhiali da sole.
– Vai!